Fin dagli albori della preistoria, l’uomo in quanto singolo individuo, ha sempre avuto la necessità di distinguersi dagli altri. Vestiti, scarpe, strumenti, gioielli e cosmetici sono stati i primi modi in cui siamo riusciti a farlo, sia per rendere evidente la separazione tra ceti sociali che per la pura soddisfazione personale. I modi più evidenti per cambiare il proprio aspetto e distinguersi anche in passato? Rossetti e pitture per il viso. I cacciatori ad esempio si dipingevano la pelle per mimetizzarsi meglio con l’ambiente circostante, sacerdoti e accoliti si decoravano per onorare i loro dei e le loro credenze e …
